|
Il laboratorio consiste nel
creare insieme una ricetta e un procedimento per la realizzazione di
biscotti, seguendo passo-passo tutte le fasi di produzione. |
||
| • | si parte dalla scelta delle materie prime, | |
| • | poi, in base alle difficoltà, si cerca di sviluppare un metodo per la realizzazione manuale del prodotto, | |
| • | vengono utilizzate attrezzature di supporto come, ad esempio, una stampante 3D alimentare, | |
| • |
è previsto personale in affiancamento, in base ai bisogni dei partecipanti, soprattutto considerando un eventuale bisogno di assistenza nel movimento. |
|
|
IMMAGINI DAL LABORATORIO DI BISCOTTERIA |
||
|
Impasto |
|
|
|
|
|
Taglio dell'impasto e preparazione per l'infornamento |
|
Preparazione dei biscotti per la fase di biscottatura |
|
|
|
|
|
Insacchettamento |
|
Incollaggio etichette ingredienti e logo |
|
|
|
|
| Locandina |
|
Confezione di biscotti |
||
|
|
| ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA TRAUMATIZZATI CRANICI “Andrea” ODV |
| www.associazioneandrea.org |
| info@associazioneandrea.org - info@pec.associazioneandrea.org |
| Cell. Presidente 333 3403189 - Segreteria 328 3031920 |
| Sede Legale - Tel. 0733 689322 - Fax 0733 688958 - Apertura martedì h 13.30-14.30 |
| Sede Amministrativa - Tel. e Fax 071 895736 - Apertura lunedì e mercoledì h 10.00-12.00 |